TRASFORMA LA TUA IDEA IN UNA STARTUP DI SUCCESSO

Sei uno Studente Universitario ed hai un progetto imprenditoriale in mente? Iscriviti alle nostre Academy e sblocca il tuo potenziale! Siamo pronti ad investire €50.000 nel tuo progetto!

CHI SIAMO

La Fabbrica di Startup italiana

CREIAMO STARTUP DA ZERO AL MERCATO

FoolFarm è un leader europeo nel Venture Building, distinto da incubatori, acceleratori e venture capitalist. La sua missione è creare startup ad alta tecnologia in modo continuo. Agendo come co-fondatore, FoolFarm porta idee imprenditoriali da zero al mercato, offrendo skill, competenze e capitali, oltre a un approccio hands-on. Con una metodologia scientifica e innovativa, il suo processo esclusivo di 36 mesi combina innovazione e rigore. Con sedi a Milano e Lecce, FoolFarm si espande nel mercato italiano ed europeo, leader in R&D e innovazione in intelligenza artificiale generativa e altri settori deep-tech.

FoolFarm Industries, Milano

COS’E IL VENTURE BUILDING

Un nuovo modo di creare Startup

UN METODO INDUSTRIALE DI STARTUP CREATION

Il venture building rappresenta un approccio rivoluzionario nella creazione di startup, assimilabile a una fabbrica che produce in serie nuove imprese. Questo metodo, contrapposto al modello tradizionale di startup, si basa su un processo sequenziale e industriale, che consente di minimizzare gli errori e i tempi di sviluppo, accelerando l'ingresso sul mercato. La struttura organizzativa del venture building, che prevede la creazione di multiple startup in parallelo, sfrutta risorse e competenze condivise, offrendo un notevole vantaggio in termini di riduzione dei rischi associati all'avvio di nuove imprese. Questo grazie all'impiego di esperienza e risorse già consolidate nel venture builder, che garantiscono un processo più rapido ed efficiente di sviluppo delle startup.

Modern automatized car production in a factory

LA NOSTRA MISSION

Introdurre nelle Università Il Venture Building

L' ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA L'IDEA E L'IMPRESA

La nostra missione è di introdurre il concetto di Venture Building nelle università italiane, specialmente nel Sud Italia, per incentivare lo sviluppo imprenditoriale in ambiti come l’intelligenza artificiale, la blockchain e la cybersecurity, con particolare attenzione alle discipline STEM. Basandoci sull'esperienza di FoolFarm, in Foolers Village miriamo a stabilire Hub locali nelle università per aiutare i giovani laureati a creare startup innovative, permettendo loro di costruire un futuro lavorativo nelle loro città, partendo dai progetti di tesi.

Andrea Cinelli – CEO & Founder – FoolFarm

COS’E IL FOOLERS VILLAGE

La rete di Hub che aiuta a trasformare un'idea in Startup

Foolers Village, uno spin-off di FoolFarm Spa, rappresenta un’avanguardia nell’unire il mondo accademico e quello imprenditoriale in Italia, con l’obiettivo di valorizzare il talento studentesco per generare impresa e lavoro in settori strategici. 

Basandosi sulla metodologia validata di FoolFarm, mira a introdurre nelle università metodologie avanzate di venture building, trasformando il genio degli studenti in startup solide e innovative.

Il progetto ha un duplice scopo: incentivare la creazione di imprese innovative e promuovere il loro sviluppo nelle città di origine degli studenti, integrandosi con gli ecosistemi locali. 

COSA VOGLIAMO FARE

Creare una Fabbrica di Startup per le Università

UN NUOVO POLO DI INNOVAZIONE NAZIONALE

Fooler Village mira a trasformare il potenziale accademico delle università italiane in start-up di successo, con un focus su settori come l'intelligenza artificiale. Il progetto prevede la creazione di hub in ogni ateneo, integrati con i corsi di studio e collegati agli ecosistemi locali di incubazione, per unire teoria e pratica imprenditoriale. Con l'obiettivo di co-fondare molteplici start-up all'anno, Fooler Village stimola l'innovazione accademica e fornisce agli studenti le competenze per costruire il loro futuro professionale.

Hai una idea di Startup in mente?

Iscriviti adesso e candida la tua idea!
ecco il percorso che farai se sarai selezionato per la prossima edizione del programma foolers village 2024

FASE 1

FOOLERS ACADEMY

Il programma di coaching che ti insegna a passare dall' idea alla Startup in 6 settimane

Hai una idea di business e vorresti imparare a trasformare la tua idea in una startup di successo? 

Iscriviti a Foolers Academy di Foolers Village, un corso intensivo di sei settimane per trasformare le tue idee in startup scalabili. 

Supportato da mentor esperti, il programma copre tecnologia, customer experience, fattibilità e brevettabilità, con incontri con leader dell’innovazione. 

Il corso combina lezioni online e in presenza. Tutti i progetti possono al termine  partecipare ai contest Foolers Battle. Iscriviti ed unisciti per sviluppare e lanciare la tua idea imprenditoriale!I

FASE 2

FOOLERS BATTLE

Al termine i progetti partecipano al contest che premia con €50.000 il vincitore

Completato il percorso di Academy? Confrontati altri progetti. In palio €50.000 per lanciare la tua startup 

Partecipa alla “Foolers Battle”, una competizione esclusiva di Foolers Academy per startup formate dai nostri programmi. Affronta sfide a livello locale e nazionale e potresti vincere €50.000 e supporto da Foolfarm per co-fondare la tua startup. 

Le migliori avranno l’opportunità di presentarsi alla community Foolers Club per visibilità e finanziamenti fino a €250.000. 

Un’occasione imperdibile per entrare con impatto nel mercato.

Il processo di selezione

15/11/2023

APERTURA CANDIDATURE

Dal 15/10/2023 potrai candidare il tuo progetto di Startup al programma Foolers Village 2024

15/01/2024

CHIUSURA CANDIDATURE

Il 15 Gennario le application verranno chiuse e sottoposte alla valutazione del nostro comitato investimenti

30/01/2024

INIZIO PROGRAMMA FOOLERS ACADEMY

A Gennaio i progetti ed i candidati selezionati parteciperanno alla nostra Academy, un percorso di coaching rivolto a consolidare l’idea in un un progetto.

28/02/2024

SELEZIONE FINALE E ACCELERAZIONE

I partecipanti presenteranno i loro pitch deck ad una Foolers Battle, una battaglia dove vinceranno i 3 migliori progetti.

Requisiti:

  1. E’ possibiile candidarsi presentando un progetto di startup in fase di ideazione e/o business concept. Idealmente non ancora legalmente costituita
  2. Il progetto imprenditoriale può essere in qualsiasi settore di mercato anche se i settori di maggiore interesse in questo momento sono: agritech, traveltech, proptech, climetech, fintech, healtech, mobility.
  3. Gradito un pitch deck, e se possibile disporre di un MVP.
  4. Focus su IA, Blockchain o Cybersecurity.
  5. Gradito un business case con pain point, target e strategia di mercato.
  6. Soluzioni SaaS esclusivamente. No hardware.

Aree di valutazione:

  1. Innovazione: Ricerchiamo game changer con focus su tecnologie avanzate, preferibilmente IA generativa.
  2. Tecnologia: Accettiamo solo tecnologie specificate e modelli di business SaaS, indipendentemente dal mercato di riferimento.
  3. Modello di Business: Solo soluzioni SaaS scalabili e replicabili.
  4. Market Fit: Identificazione di un chiaro pain point e value proposition sul mercato, con business plan preliminare.
  5. Team: Aperti a imprenditori talentuosi, sia singoli che in team.
  6. Comunicazione: Leadership e capacità di relazione con investitori sono fondamentali.

Premi per i Top 3 Progetti

  1. Le migliore Startup di ogni programma Foolers Village entreranno nel programma di incubazione rivolto al lancio sul mercato insieme a FoolFarm e riceveranno €50K di cui €30k in servizi e €20k in grant alla  fondazione.
  2. Co-Fondazione: Agiremo come il vostro team e co-fondatore, supportando la startup dalla fondazione al mercato con un approccio hands-on.
  3. Accesso a Pre-Seed: Preparazione di Business Plan e Pitch Deck, con esposizione a oltre 200 investitori per raccolte fino a €250K.
  4. Incubazione: Post-raccolta, programma di 12 mesi per preparare al Seed Round, con supporto full-time del nostro team.

Ecco cosa otterai

Il percorso di Venture Building di FoolFarm: la chiave per realizzare la tua aspirazione imprenditoriale e lanciare una startup di successo con un investimento di €50.000 per partire.

Con FoolFarm trasformerai la tua idea in una startup di successo in un ambiente completamente integrato, beneficiando di un modello collaudato che in 3 anni ha ridotto significativamente i rischi imprenditoriali e ha permesso di lanciare a mercato 8 startup. Ecco cosa otterrai attraverso il programma che è completamente gratuito per gli studenti partecipanti.

Supporto strategico nell’analisi del modello di business con il nostro team Finance e della strategia di go-to-market con il team Marketing.

Supporto nell’analisi di fattibilità tecnica; della customer experience ed Intellectual Property (IP).

Supporto e consulenza nella stesura di un pitch deck efficace

Programma di mentorship per l’esposizione efficace del pitch deck e analisi delle migliori tecniche di comunicazione

SEI PRONTO A CAMBIARE IL TUO FUTURO?

CANDIDA LA TUA IDEA ALLA FOOLERS ACADEMY

AFFRETTATI! LE ISCRIZIONI SCADONO IL 15 GENNAIO 2024 ED I POSTI SONO LIMITATI !

News

Nasce a Napoli l’Hub di Venture Building del programma di Venture Building di FoolFarm

Nasce a Napoli l’Hub di Venture Building del programma di Venture Building di FoolFarm

Foolers Village Napoli apre le sue attività ufficialmente: è il nuovo polo di innovazione per le startup, frutto della collaborazione tra la “fabbrica di startup” FoolFarm S.p.A. e Università degli Studi di Napoli Federico II. Un centro dove le idee tecnologiche dei giovani talenti campani saranno trasformate in nuove imprese di successo che opereranno, in particolare, nei settori […]

Nasce l’Hub di Foolers Village presso l’Università del Salento

Nasce l’Hub di Foolers Village presso l’Università del Salento

FoolFarm S.p.A. e Università del Salento presentano a Lecce Foolers Village, la prima “fabbrica di startup” all’interno degli atenei. Un polo di innovazione e tecnologico, pronto a raccogliere le idee dei giovani talenti pugliesi e a trasformarle in nuove imprese di successo che opereranno, in particolare, nei settori dell’Intelligenza Artificiale, della blockchain e della cyber-security. Una formula che in Italia ancora […]

Intervista su Tele Norba al Ceo & Founder di Foolfarm Spa Andrea Cinelli

Intervista su Tele Norba al Ceo & Founder di Foolfarm Spa Andrea Cinelli

Intervista su TeleNorba al nostro Ceo & Founder Andrea Cinelli dell’inaugurazione del Hub di Lecce presso UniSalento. Clicca qui

Riproduci video

La Live dell' evento di inaugurazione del Foolers Village di Lecce

La storia di Snaproof, la 1° Startup nata nel Foolers Village di Lecce

DOVE SIAMO

LE UNIVERSITÀ CHE HANNO ADERITO AL PROGRAMMA FOOLERS VILLAGE

NAPOLI – UNIVERSITA’ FEDERICO II

LECCE – UNIVERSITA’ DEL SALENTO

Copyright FoolFarm S.p.a, 2023

C.F/P.IVA  11331520962

Ufficio delle imprese di Milano

NR. REA: MI2595513

Capitale sociale e quota versata €171.393,00 i.v

Via  Lorenzo Valla 16, 20141 Milan

+39 0289692620

+39 0289692621

info@foolfarm.com